
come usare gli Hashtag

Gli hashtag non sono decisivi per aumentare la visibilità delle tue foto, ma sicuramente fanno la loro parte se inseriti in una strategia completa e usati come si deve. Se usi bene gli hashtag puoi raggiungere le persone in target con il tuo profilo ed avere molte più possibilità che interagiscano con il tuo post e, successivamente, visitino il tuo profilo.
Ogni post che pubblichi sul tuo profilo dovrebbe avere una descrizione che va ad empatizzare con il pubblico o dia valore, e degli hashtag inerenti alla foto o alla descrizione.
tipologie di hashtag
Ci sono varie tipologie di Hashtag, come gli hashtag per le community, gli hashtag per i brand, e gli hashtag generici, ma a prescindere dalla tipologia, l’importante è che siano coerenti con la tua comunicazione e che colpiscano il pubblico che t’interessa.
Gli hashtag generici, come “photooftheday” è meglio non utilizzarli, hanno milioni di contenuti al loro interno, non sono in target, e appunto, sono troppo generici. Più vai nello specifico e più probabilità hai di avere migliori risultati.
Gli hashtag riguardanti le community sono buoni solo se, appunto, ti interessa arrivare a delle persone che fanno parte di una community specifica. Ad esempio, se tratti temi legati al femminismo, puoi usare gli hashtag di quella community per arrivare alle persone interessate a quell’argomento.
Gli hashtag per i brand servono solo se hai un’azienda, fai una collaborazione con un’azienda, o sei vuoi crearti un hashtag legato al tuo personal brand. Se hai 1k o 10k followers, ha poco senso crearti un hashtag del genere, può essere rilevante, invece, per casi come “i ferragnez”.
come usarli
La quantità di hashtag che consigliamo utilizzare è di circa 15, ovvero la metà del massimo consentito. Ovviamente nulla ti vieta di metterne 30, ma dalla nostra esperienza abbiamo notato che funziona meglio la tecnica “pochi ma buoni”. Non c’è una regola universale, ed i risultati cambiano da account ad account, l’importante è che non superi mai i 30 hashtag a post, altrimenti Instagram si arrabbia e ti penalizza.
Quando scegli gli hashtag, fai anche attenzione alla grandezza degli stessi. Se hai un profilo da 2.000 follower, non è saggio mettere 10 hashtag da un milione di contenuti all’interno, otterresti risultati migliori inserendo perlopiù hashtag aventi circa 10.000 post, e solo qualcuno da centomila in su. Quindi la grandezza degli hashtag va scelta in base alla grandezza del nostro account.
Consigli finali:
- Riduci il numero di hashtag: da 10 a max 15 hashtag a post;
- Seleziona solo quelli di “piccola” e “media” popolarità e molto inerenti al tema della foto che si andrà a pubblicare;
- Sperimenta sempre nuovi hashtag, non pubblicare gli stessi per ogni post.
In questo modo avrai probabilità maggiori che la tua foto si piazzi nei post popolari, aumentando esponenzialmente la tua visibilità e di conseguenza i like, le interazioni e i follower.