Cosa significa crescere sui social?

Oggi parliamo di cosa significa crescere sui social, e soprattutto di come cambia la nostra percezione di questo argomento in relazione al maturare del social stesso.

Prendiamo come esempio Instagram. Negli anni in cui il social iniziava a spopolare tra i ragazzini, era molto facile ottenere visibilità su questo social, sembrava quasi un gioco, anzi era visto come un gioco.

Tutti con qualche piccolo accorgimento o trucchettino potevano crescere facilmente su questo social, costruirsi una buona audience e fidelizzarla, era davvero facilissimo. Non parliamo neanche di bot o tecniche di seo, c’erano addirittura dei programmini per cellulare che ti mandavano i like sulle foto e te le facevano andare letteralmente virali negli hashtag.

Quindi siccome il social era popolato principalmente da ragazzini, questa cosa veniva presa come un gioco o una sfida. Poi il social è maturato, è diventato adulto ed ha eliminato la possibilità di ottenere quegli stessi risultati utilizzando quei trucchettini.

Questo perché prima si trovava nella fase di espansione del pubblico, mentre successivamente ha iniziato a monetizzare questo pubblico, soprattutto perché il pubblico è maturato insieme al social, ed ora c’è bisogno di più serietà per essere ben visti dal mondo dei grandi e delle grandi aziende.

Quello che voglio farti notare è il modo in cui è cambiata la nostra percezione dell’argomento “crescere” su quel social.

-Inizialmente era trattato un gioco per tutti

-Poi è diventato una sfida a chi conosceva più trucchettini e strategie di seo.

-Ora, invece, è diventato tutt’altro.

Durante ognuna di queste fasi, c’è stato un calo drastico di persone interessate all’argomento. Più la cosa si faceva complessa, più le persone perdevano interesse. Infatti sono pochi quelli che hanno mantenuto accesa la passione per l’argomento ed hanno continuato ad aggiornarsi e provare, e quei pochi sono cresciuti esattamente come il social. Sono passati dal facciamo qualche magheggio a facciamo Marketing.

Perché è questo che è diventato adesso l’argomento crescere sui social, o meglio, lo è sempre stato, ma la nostra percezione non è mai stata questa, è maturata insieme al social. Ora crescere su instagram significa fare marketing. È sempre stato fare marketing. E infatti adesso se non sai fare marketing, non cresci più su instagram. Ma entriamo nel dettaglio.

Fare marketing sui social significa: (riducendo all’osso i processi)

  1. Ricercare un potenziale cliente
  2. Mostrare il nostro prodotto al potenziale cliente
  3. E convertire il nostro potenziale cliente in cliente.
 

Volendo paragonare questo processo alla crescita di un profilo instagram, significa:

  1. Cercare una persona interessata al nostro profilo
  2. Portare questa persona sul nostro profilo
  3. Fare in modo che questa persona diventi un nostro follower.
 

Crescere su instagram è fare marketing, chi non capisce questa cosa, finirà sempre per cercare trucchettini e magheggi vari senza capire quello che in realtà sta facendo.

Quindi adesso c’è chi si lamenta che le cose vecchie non funzioano più e l’algoritmo è cambiato, e chi invece studia marketing ed ottiene risultati in modo costante. Ma soprattutto, il marketing si paga. C’è ben poco da discuterne, qualsiasi azione di marketing ha un costo. Ora che sia un costo in termini monetari, o un costo in termini di tempo e forza lavoro, c’è sempre un prezzo da pagare.

La storia si ripete, il concetto è il medesimo anche per TikTok. Attualmente TikTok è un social popolato da ragazzini e si ottiene molta visibilità perché il social è nella stessa fase di espansione nella quale si trovava Instagram anni fa.

Quindi crescere su quel social è visto come un gioco, tutti lo fanno, tutti ottengono visibilità ed i trucchetti funzionano. Ma non dimenticare che quello che stai facendo è sempre fare marketing sul social, e quando i trucchettini smetteranno di funzionare ed il social toglierà la visibilità, solo chi ha imparato a fare marketing continuerà ad ottenere successo.

Perché TikTok non ti farà andare virale per sempre. Quindi affrettati se vuoi costruirti un audience aggratisse e senza competenze, perché tra qualche mese o anno non sarà più così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *