Cosa sono engagement, impressioni, copertura e interazioni

In questo articolo andremo a parlare di quella che è la terminologia di instagram, ovvero tutti quei termini che senti nominare quando ti approcci in modo serio a questo social.
Quindi, se quando apri le statistiche del tuo profilo, ti senti come un medico che non sa leggere delle analisi, questo articolo fa al caso tuo! 

Engagement

Questo non è altro che il tasso di coinvolgimento del tuo pubblico, ovvero è il rapporto tra i followers che hai e quelli che interagiscono con i tuoi contenuti. L’engagement si esprime in percentuale e mostra proprio quante persone sono attive e fidelizzate tra tutte quelle che ti seguono.

Per farti un esempio, mettiamo che hai 10 amici, e tra questi solo 3 ti scrivono in modo costante, ti chiedono come stai, e sono legati a te, vuol dire che quello è il tuo engagement, in questo caso del 30%.
Inoltre ci tengo a farti presente che più followers ha un profilo, più il suo engangement tenderà ad essere basso, questo perché ci saranno sempre più utenti inattivi, i quali non interagiranno con i suoi post.

Impressioni

Ora vediamo cosa sono le impressioni.
Queste indicano TUTTE le volte che un tuo contenuto viene visualizzato. Quindi, anche se un utente ha già visualizzato il contenuto, se lo visualizza altre volte, queste verranno conteggiate nelle impressioni. Quindi non gasarti se nella voce “impression” dovessi leggere numeroni, potrebbe trattarsi di qualche parente stretto o qualche stalker.
In caso dovesse essere la seconda, rivolgiti alle autorità locali.

Copertura

Passiamo alla copertura.
Questa, a differenza delle impressioni, indica il numero di singole persone che hai raggiunto, quindi anche se una persona visualizza più volte il contenuto, viene contata una volta.
La copertura è più importante delle impressioni proprio perché ti dice quante persone reali riesci a raggiungere.

Interazioni

Per ultime, ma non meno importanti, le interazioni.
Queste sono tutte le azioni che si possono eseguire su un post e che ti aiutano a capire se sei riuscito o meno a coinvolgere i tuoi followers
e sono: Like, commenti, salvataggio e condivisione del post (quest’ultima di solito è utilizzata dagli invidiosi).

precisazioni

Per quanto riguarda i like, c’è da fare un appunto. Da quando instagram ha tolto la possibilità di vedere il numero dei like, questi uktimi hanno perso di rilevanza.
Questo perché un’azienda che investe in influencer marketing, non è interessata al numero di like che riceve un post, ma pone l’attenzione sulle statistiche generali di un post, quindi valutare un profilo solo dai like, che sono anche falsificabili, è cosa da preistoria.
E quindi contano relativamente.

Direi che per ora possiamo fermarci qui, adesso hai tutti gli strumenti necessari per valutare le tue statistiche e capire di cosa parla una persona quando usa questi termini.

Ah, dimenticavo. Prima di farti prendere dall’entusiasmo, attiva il profilo aziendale, altrimenti non abbiamo fatto nulla!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *