
Aumentare visibilità dei post instagram

Una volta aver creato dei contenuti di alta qualità da postare sui social, ovviamente abbiamo bisogno che gli altri li vedano, per poterli apprezzare e conoscerci al meglio, in sostanza abbiamo bisogno che questi post abbiano visibilità. I metodi per aumentare la visibilità dei propri post si dividono in due categorie, ovvero quelli a pagamento e quelli gratis.
metodi a pagamento
Se il post non riceve visibilità organicamente, i motivi possono essere diversi, partendo da una sbagliata categorizzazione del profilo, ad una comunicazione non abbastanza efficace. Ma se siamo convinti che il nostro post valga la pena di essere visto e che potrebbe piacere, allora possiamo optare in una soluzione a pagamento. Anche di queste ne esistono diverse, ma noi approfondiremo solo le principali, e soprattutto, le più lecite. (la maggiorparte dei personaggioni del web spacciano tencniche poco lecite, e neanche a dirlo, poco efficaci sul lungo termine e per risultati reali)
sponsorizzate
Banalmente puoi sponsorizzare il post in questione tramite l’apposito pulsante “promuovi”, inserire un minimo di targettizazione ed il budget che intendi utilizzare, oppure, se sei più esperto, puoi usare il business manager. (che è sempre la scelta migliore)
Le Facebook Ads sono in assoluto il miglior modo per aumentare la visibilità dei tuoi post e portare traffico sul tuo profilo, ma sono anche il modo più complesso e non alla portata di tutti. Anche noi della spacelions usiamo principalmente questo metodo per portare traffico sul profilo, utilizzando una strategia precisa creata da noi, che ci permette di avere risultati incredibili in termini qualitativi e quantitativi. I vantaggi principali di questo metodo sono la possibilità di poter decidere quanto budget investire e la possibilità di poter definire un target ben preciso.
Shoutout a pagamento
Gli shoutout a pagamento, se fatti come si deve, sono un’altra tecnica molto efficace per aumentare la visibilità di un post e portare traffico sul profilo. Questi consistono nel pagare una persona o una pagina della tua stessa nicchia, ma con molti follower (magari dai 20k in su) per fargli condividere il tuo post nelle storie.
In questo modo tutti i follower di quell’account che guarderanno la storia, vedranno anche il tuo post e molti di questi lo apriranno, finendo sul tuo profilo. Il costo di uno shoutout decente può partire dai 20€ e arrivare a centinaia di euro per pagine enormi. Lo svantaggio principale è che non ci sono pagine infinite da usare, quindi prima o poi non saprai più chi contattare.
metodi gratis
I metodi gratuiti sono perfetti per chi ha fatto un ottimo lavoro di ottimizzazione seo e categorizzazione, permettendogli di avere una crescita organica al 100%. Instagram spinge i post che ricevono più interazioni nel minor tempo possibile dopo la pubblicazione del post, e quelli sui quali interagiscono le pagine con molti follower, possibilmente della stessa nicchia.
gruppi dm
Si possono creare dei gruppi instagram in Direct composti da tanti account della stessa nicchia e con molti follower, con lo scopo di scambiarsi like e commenti ogni volta che qualcuno pubblica un post. Questa tecnica è molto efficace se usata con le persone giuste, e ti permette di aumentare di molto la visibilità di un post, perché questo post uscirà nella pagina esplora delle persone nel gruppo che interagiscono con il tuo post.
Pensa che se nel gruppo ogni persona ha almeno 20k follower e ci sono 15 persone attive, si è creata già una rete di 300k follower. Ovviamente l’ideale sarebbe creare delle relazioni vere e solide con le persone presenti nel gruppo, questo è il modo in cui la tecnica raggiunge la massima efficacia.
shoutout per shoutout
Si può fare la stessa cose degli shoutout a pagamento, però con profili del nostro stesso numero di follower. Puoi scrivere a queste persone e chiedergli cortesemente se sono disposte a scambiare una condivisione del post nelle storie. In questo modo lui condivide un tuo post nelle storie e tu fai lo stesso con un suo post, lo scambio è reciproco e nessuno paga nulla.
Anche l’efficacia di questa tecnica dipende dal tipo di profilo con cui lo fai, ma se utilizzata in modo giusto, porta risultati enormi a costo zero. Non a caso molti influencer con milioni di follower, come Anllela Sagra, utilizzano tutt’ora queste tecnica.